Up Attivita scuole maggio 2012 Slideshow

ATTIVITA’ CAI/SCUOLE DI VOLPIANO ANNO 2011/12

Completato anche quest’anno il progetto congiunto del Club Alpino Italiano, sezione di Volpiano e le locali scuole Elementari e Medie. Questa collaborazione, giunta al terzo anno, ha coinvolto in totale sei classi con attività differenziate. In aggiunta alle scuole di Volpiano occorre segnalare anche l’intervento svolto alla scuola Elementare di Candia con il coinvolgimento di una classe 4ª e una pluriclasse di 3ª e 5ª. I numeri totali delle persone coinvolte per l’anno scolastico 2011/2012 sono: n.9 soci CAI n.15 insegnanti n.165 studenti La prassi degli interventi CAI a scuola prevede un incontro con presentazione multimediale di un argomento seguito da una escursione in montagna. Fino allo scorso anno il CAI incontrava classi sempre diverse, quest’anno abbiamo dovuto diversificare la nostra offerta poiché avevamo due classi delle Elementari che continuavano l’attività. Questo ha comportato, soprattutto per l’incontro a scuola, la preparazione di nuovi argomenti. A rendere più interessante, ma anche più impegnativa questa attività, la gradita richiesta delle insegnanti di non limitarsi ad un solo intervento ma di avere due incontri. Ulteriore stimolo anche la proposta degli argomenti da presentare alla scolaresca. Situazione simile si è presentata con la classe 2ª E delle scuole Medie che aveva partecipato già l’anno precedente e con la quale quest’anno si è provveduto al solo incontro a scuola. Il programma svolto quest’anno, suddiviso per classi è stato il seguente:

Il programma svolto quest’anno, suddiviso per classi è stato il seguente:


Scuola Media “Dante Alighieri”
 

Classi                        Argomento per incontro in classe                 Località gita in montagna


2ª E                      La conquista del Monte Bianco                  - - - - - - - - - - - - - -
1ª B e G                Presentazione del Cai e sue attività           Ca’ Bianca ( Ceresole Reale)


Scuole Elementari
 

Classi                        Argomento per incontro in classe                  Località gita in montagna
 

5ª A e B                 La nascita delle Alpi                               Le vecchie borgate e la scuola di
                            Il Parco Nazionale del Gran Paradiso         Meison nel Vallone del Roc (Noasca)
5ª C                      Il Parco Nazionale del Gran Paradiso         Pra’ del Cres (Ceresole Reale)
 

Scuola di Candia     Presentazione del Cai e sue attività          Cima Spinalbo (Rueglio)

Camminare in montagna è un’attività che viene praticata con minor frequenza rispetto al passato ed è più che naturale che per gli studenti interessati abbia presentato qualche difficoltà. Nonostante alcuni disagi, più che comprensibili, il gradimento per le escursioni è stato buono e in alcuni casi decisamente superiore alle aspettatitve, commenti più che lusinghieri si sono colti captando frasi scambiate tra i ragazzi. Tutto ciò è decisamente incoraggiante. Positivo e confortante anche il parere degli insegnanti, sia per l’escursione vera e propria che per l’intervento in classe. A proposito di questo secondo aspetto, dell’incontro CAI con le scuole, ricordo che commenti e critiche sono sempre bene accetti e ci aiutano a migliorare la qualità del nostro lavoro.

Per il Club Alpino Italiano, sezione di Volpiano Piero Carrera

 

Pra del Cres 29 mag 006
Pra del Cres 29 mag 010
Scuola Elementare al vallone del Roc 25-mag 006
Scuola Elementare al vallone del Roc 25-mag 009
Scuola Elementare al vallone del Roc 25-mag 010
Ca Bianca-Ceresole 9 -mag- 001
Ca Bianca-Ceresole 9 -mag- 003
Pra del Cres 29 mag 003

Immagini totali: 8 | Ultimo aggiornamento: 04/06/12 17.56 | Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto