RELAZIONE GITA
CAI DI Domenica 5 Ottobre 2014 - Navigli di Ivrea

Domenica 5 ottobre si è svolta la gita sociale del Club Alpino di
Chivasso in collaborazione con la sezione Mtb del Cai di Volpiano
con meta i Navigli di Ivrea tra Moncrivello, Canale di Villareggia,
Alice Castello, Naviglio di Ivrea, Boscherina, Madonna dei Frati, la
Rocca, Ponte della Pigna, Cascina Navicelle, lago di Moncrivello,
Moncrivello.
Il percorso si contraddistingue per fondo prevalentemente sterrato,
poco dislivello, prossimità di canali d’acqua. La storia dei canali
d’Ivrea alimentati da affluenti della Dora Baltea è documentata tra
l’altro sul sito del Comune di Villareggia e parla di un’ attività
di canalizzazioni ed elevatori iniziata nel 1433 su commissione dei
Savoia. La funzione dei canali è stata dibattuta dagli storici,
verosimilmente sono stati inizialmente usati come vie di
comunicazione, ma ben presto per l’irrigazione di terre collocate su
livelli diversi. Il percorso è contraddistinto da vegetazione
latifoglie, tra cui alberi di noci. Si incontrano diversi impianti:
elevatore idraulico del consorzio irriguo di Cigliano, Borgo d’Ale,
Villareggia, Moncrivello che è il crocevia di ben quattro corsi
d’acqua che sono in ordine di quota il vecchio canale d’Ivrea
(ideato ai tempi di Leonardo da Vinci), La Dora Baltea, il canale di
Cigliano (1783) ed il canale del Rotto (1440). Un quadro sinottico
racconta la storia del consorzio e dell’elevatore tra il 1776 ed il
1881 su iniziativa del fondatore Don Evasio Ferraris. Per ultimo
ammiriamo dall’alto del largo sentiero l’imponente impianto di
irrigazione di Villareggia. Come intermezzo abbiamo effettuato una
sosta al Santuario Madonna dei Frati.
Sergio in testa e Giovanni in coda hanno guidato il gruppetto di 13
partecipanti complessivi. Unico inconveniente tecnico riscontrato si
è risolto con la sostituzione di una camera d’aria e la verifica del
copertone, posteriore, un po’ invecchiato e con una limatura di
ferro che verosimilmente aveva contribuito al calo di pressione del
pneumatico. Il giro è terminato alle 13 al punto di partenza.
Giovanni Marzona
GALLERIA FOTO
TRACCIA formato
GPX
TRACCIA formato
FIT
|