 |
"Viva 'l dì 'n Vauda"
Domenica 18 dicembre
Resoconto dell' ultimo appuntamento 2011 con la consueta escursione naturalistica in Vauda.
|
 |
.gif)
Dicembre 2011
Su iniziativa del consiglio
direttivo e di Dino Genovese, nasce una nuova sezione del sito dedicata
alle attività naturalistiche.
Visita la nuova pagina
|
 |
Il Club Alpino Italiano
Sezioni di
CUORGNE’ - FORNO - RIVAROLO – VOLPIANO
e
La Scuola di Scialpinismo
“VALLE ORCO”
presentano il
35° Corso di SCIALPINISMO SA1
leggi il
volantino (pdf)
|
 |
BRIC
Consegnato ai volontari della
Croce Bianca Volpianese l'assegno di 900 Euro ricavati dalle iscrizioni
della Bric e Valun 2011.
La donazione verra` utilizzata per
apparecchiature mediche e/o nuove dotazioni per ambulanze.
|
 |
MTB
Domenica 09 Ottobre 2011
La Vauda: la collina dei volpianesi in MTB
Pedalata alla scoperta della Vauda attraverso sentieri sconosciuti fino
alla Riserva Naturale Orientata e ai suoi percorsi naturalistici.
Scoppiettante sorpresa finale!
|
 |
"Viva'l
dì'n Vauda".
Sabato 01 ottobre
Resoconto del penultimo appuntamento 2011 con la consueta escursione naturalistica in Vauda.
|
 |
Si è svolta Domenica 25 Settembre
la 38° Edizione della
BRIC E VALUN
LE CLASSIFICHE
LE FOTO
|
 |
Nell' ambito della festa del Borgo
Colombera si è svolta la gara delle "nonne in carriola" che ha
visto la coraggiosa partecipazione di un baldo equipaggio del CAI
Volpiano
Le
FOTO dell'evento sono di
Roberto Vernassa -
robertovernassa@gmail.com
|
 |
ESC
-
Foto
della gita sociale
Del 3/4 Settembre 2011
Pointe de la Vallaisonnay 3020 mt
Parco Nazionale della Vanoise (Francia).
|
 |
PEDALATA
"tra i mulini e il malone"
alla
scoperta del territorio
Sabato 17
Settembre
|
 |
SERATA
con
Valerio Bertoglio
"Racconti di un sopravvisuto"
Venerdi 16 Settembre ore 21
Sala Polivalente Volpiano
|
 |
ESC
-
Foto e resoconto
della gita sociale
Domenica 24 Luglio 2011
al Viso Mozzo 3019 m
da Pian del Re (Valle Po)
|
 |
MTB
- Foto e resoconto
della gita in collaborazione
col CAI Chivasso
Domenica 10 Luglio 2011
Cima Ciantiplagna (mt. 2.849)
e strada militare dell’Assietta
|
 |
ALP
-
Foto e resoconto
della gita sociale
Domenica 03 Luglio
Monte Granero 3171 m
da Pian del Re (Valle Po) |
 |
"Viva'l
dì'n Vauda".
Domenica 26 giugno ore 15
Appuntamento estivo con la consueta escursione naturalistica in Vauda.
il
resoconto
|
 |
MTB
Domenica 26-06-2011
Val Ferret e tre Rifugi…
Rif. Elena, Rif. Bonatti e
Rif. Bertone
FOTO
|
 |
MTB
Si è svolto a Garessio
Domenica 19-06-2011
il raduno intersezionale LVP
di Cicloescursionismo
il resoconto e le
foto |
 |
PROGETTO SCUOLA
FOTO GITA SCUOLE ELEMENTARI
FOTO GITA SCUOLE MEDIE
Il secondo anno di attività della sezione del CAI di
Volpiano con le scuole primarie ha visto il coinvolgimento sia della
scuola elementare che della scuola media. Un aumento di impegno per i
soci CAI compensato più che abbondantemente dall’entusiasmo dei
partecipanti. |
 |
MTB
il CAI Volpiano promuove l'attività in montagna in
mountain bike dal lontano 1999, quest'anno a seguito di un accordo con
il gruppo MTB del CAI Chivasso il programma di escursioni
cicloescursionistiche si arricchisce di una più ampia offerta (a
cominciare dalla prossima gita nelle
baragge biellesi).
Le attività sezionali di MTB mostrano come affrontare in sicurezza e con
rispetto dell'ambiente l'attività del cicloescursionismo, e favorire la
conoscenza del territorio.
Su questo sito è pronta una nuova pagina per
segnare queste attività.
La nuova casella di posta mtb@caivolpiano.it è a disposizione per
chiunque voglia proporre nuove idee per le attività in bicicletta, vi
preghiamo di inoltrare la mail ai vostri contatti che ritenete possano
essere interessati. |
 |
Domenica
12 Giugno
Gita Escursionistica
Faderhorn 2475 m
da Macugnaga (valle Anzasca) |
 |
si è tenuta
Sabato 14 Maggio
la Giornata di
manutenzione/pulizia
dei
sentieri della Vauda
FOTO
|
 |
Venerdi
8 aprile
ha preso
il via il progetto di collaborazione che
il CAI
propone
alle
scuole medie di Volpiano.
ecco le
FOTO
della prima parte di questa iniziativa
|
 |
Corso 2011
SA1 di scialpinismo
della
Scuola Valleorco
Le
FOTO della quinta e ultima uscita pratica
Mont Gelè
in traversata 03 e 04-04-2011
|
 |
La nostra sezione organizza
SERATA DOLOMITI
una conferenza di Ugo Scortegagna
, Geologo (CAI Veneto)
Venerdi 15 Aprile a Volpiano
clicca la
locandina per info |
 |
Domenica 10 Aprile 2011
ESCURSIONE
ROQUEBRUNE (Cap Martin) -ROCCA DI MONACO
camminata
con gli
amici di Castries
(città gemellata con Volpiano)
FOTO .gif) |
 |
Corso 2011
SA1 di scialpinismo
della
Scuola Valleorco
Le
FOTO
della quarta uscita pratica
Val
Varaita 19 e 20-03-2011
|
 |
"Viva'l
dì'n Vauda".
Domenica
20 marzo 2011
ricomincia
la consueta passeggiata stagionale nei boschi della Vauda.
|
 |
Corso 2011
SA1 di scialpinismo
della
Scuola Valleorco
Ecco
le
FOTO
della terza uscita pratica
Punta
Falinere 06-03-2011
|
 |
Corso 2011
SA1 di scialpinismo
della
Scuola Valleorco
Ecco
le
FOTO
della seconda uscita pratica
Punta
Palasinaz 20-02-2011
|
 |
SCIALPINISMO
Qualche
foto della gita sociale notturna
la Cialma
(loc. Carello - Locana)
di Venerdi
18/02/2011
|
_a.jpg) |
E' partito il
corso 2011 SA1 di scialpinismo
della
Scuola Valleorco
Ecco
le
FOTO della prima uscita pratica
Colle di
Punta Lusera 06-02-2011
+ L'articolo di
'Ventefioca'
+ La recensione di
'Roby4061' su Gulliver.it
+ (per chi è su Facebook)
le gallerie di
'LuigiDro' ,
Luisa Vallero,
Roby4061 e i video di
Mimmo Barbuto
|
 |
CAI
Volpiano e l'Unitre
presentano
La
conferenza annuale
"I
boschi del Piemonte come una risorsa".
presso la
Residenza "Anni Azzurri"
a Volpiano
mercoledì
16 febbraio ore 15:30
|
 |
GIORNATA NAZIONALE DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI DA VALANGA
- SICURI CON LA NEVE: 16 GENNAIO 2011
Ordanizzato dal
CORPO NAZIONALE SOCCORSO ALPINO e dal CAI
Le foto e l'articolo sull'evento sono visibili cliccando
[QUI]
|
 |
TESSERAMENTO
2011
ricordiamo a tutti i soci che sono disponibili in sede i bollini per il
rinnovo tesseramento 2011:
soci ordinari : 41,00 €
soci famigliari : 22,00 €
soci giovani : 16,00 €
--- Variazione dell'orario di apertura della Sede ---
Tutti i Giovedi'
APERTURA ORE 21.15
CHIUSURA ORE 23.00
------------------------------------------------------------
invitiamo tutti i soci a rinnovare il tesseramento quanto prima,
ricordando che nella quota annuale sono compresi:
● spedizione riviste
dell'associazione : "lo scarpone" e "la rivista"
● costi per soccorso
alpino e assicurazione infortuni durante le attività sezionali e
sociali
● partecipazione a
tutte le attività promosse dalla Sezione.
per chi non è ancora socio e volesse aderire all'associazione ricordiamo
che siete i benvenuti presso la nostra Sezione. |