 |
MTB
- Sabato 7 novembre 2015
CENA DI FINE STAGIONE &
TOUR LAGO DI VIVERONE
Locandina
|
 |
MTB
- Sabato 24 Ottobre 2015
Sulle tracce dei certosini
Alla scoperta delle certose del Parco Orsiera Rocciavrè, lungo gli
antichi percorsi dei pellegrini
Locandina
|
 |
Domenica
18 ottobre
IL CAMMINO DI DON BOSCO
In occasione del bicentenario della nascita di Don
Bosco, anello escursionistico di difficoltà T tra le colline di
Castelnuovo Don Bosco:una terra di vini, una terra di santi.
locandina
foto |
 |
Domenica
11 ottobre
VIVA L DI N VAUDA
L'autunno è forse la stagione più bella per andare in Vauda e dopo la
Bric e Valun ecco Viva 'l dì 'n Vauda!
Iscrizione gratuita per i soci CAI, prenotazione obbligatoria 3292505568
oppure genovese_dino@yahoo.it
locandina |
 |
Domenica 27 Settembre 2015
BRIC & VALUN 2015
42a Edizione
partecipanti alla 6 km: 438
partecipanti alla 13 km: 166
La
pagina dedicata
|
 |
MTB
- Domenica 27 Settembre 2015
Monferrato: la Val Cerrina di sotto e di sopra!
In giro per belle frazioni su carrarecce e single track
con ampi panorami sulle Alpi
Locandina
|
 |
ESC -
Giugno 2015
Casalpina a Mondrone
Valli di Lanzo
Foto
|
 |
ESC - Domenica 19 Luglio 2015
Lago Paschiet e anello dei laghi verdi
Val d’Ala, Fraz. Cornetti di Balme, m.1446
Vetta m.2154, dislivello m.708, tempo 5 ore, difficoltà: E
Partenza da Volpiano ore 7.30 da Piazza Madonna delle Grazie
Foto
|
 |
Domenica 21 giugno 2015
Lago Miserin
Gita sezionale
Foto
|
 |
MTB
- Domenica 28 giugno 2015
VALLE D'AOSTA - VALSAVARENCHE
da Degioz al Lago Djouan
locandina
|
 |
MTB -
Domenica 24 maggio 2015
Alpi Monsuffietto e Pacarina, Sentiero del Gallo, dorsale Orco/Gallenca
sul Sentiero del Gallo, cenni di storia dal Medioevo al ‘900 incontrando
tabernacoli e resti di case contadine
Foto e relazione
|
 |
Domenica 7 giugno - ore 15
VIVA L DI N VAUDA
appuntamento di inizio estate con la passeggiata in Vauda
all'interno degli eventi della giornata di "Volpiano Porte Aperte".
Per l'occasione la partecipazione, a
prenotazione obbligatoria, sarà gratuita anche per i non iscritti al CAI
locandina |
 |
ESC -
Domenica 31 Maggio
gita sociale fuori
calendario.
Destinazione:Bec di Nona (2085 m) da
Trovinasse, Settimo Vittone
Difficoltà: E, Dislivello: 800 m, Tempo: 2,5h
Partenza da Volpiano ore 8 con ritrovo davanti alla sede.
Prenotazioni gita: in sede giovedì 28 maggio oppure piero.carrera@alice.it
oppure 334 150 33 22
Quota di iscrizione per non soci di euro 5 comprensiva del Soccorso
Alpino. |
 |
Giovedi 21 maggio 2015 - ore 21.15
QUATTRO CHIACCHIERE
"La fauna delle Alpi"
presso l'oratorio serata divulgativa sulle principali specie
di animali presenti sulle nostre montagne, dai grandi ungulati alle
specie un po' meno appariscenti.
Presentano Dino Genovese e Luca
Zarantonello, operatori naturalistici e culturali della sezione di
Volpiano
locandina |
 |
Sabato 16 Maggio 2015
Agliè e dintorni con assaggio di Monti Pelati
IMPORTANTISSIMO!!!!!!!!
Per partecipare alle attività 2015 scaricare e sottoscrivere il
MODULO DI ADESIONE (ALLEGATO)
Iscrizioni presso mtb@caichivasso.it entro Giovedi 14 Maggio
locandina -
modulo di
adesione |
 |
Domenica 10 maggio
VI° Mini-Corso di Perfezionamento
alla Tecnica di Mountain Bike
a cura degli Accompagnatori di Cicloescursionismo della Sezione di
Chivasso e Volpiano
Giornata per approfondire la tecnica di guida in
sicurezza e conoscere meglio il
Cicloescursionismo in mtb.
locandina -
modulo di
adesione |
 |
Venerdì 27 marzo ore 21,15 - Oratorio
"4 chiacchiere"
rassegna di racconti (e) d'avventureprima serata
«Di mestiere cartografo: segreti e suggerimenti
per la lettura e interpretazione del territorio»
Dalla comprensione di una carta escursionistica
all'avvento delle tracce gps,
una chiacchierata con chi per mestiere realizza vecchi e nuovi strumenti
per
l'escursionismo.
a cura diAurelio Fassino, cartografo e editore, che si occupa da anni
della
cura cartografica delle valli di Lanzo e della Collina torinese |
 |
Mercoledi
4 marzo
Conferenza
"Racconti da guardiaparco"
Il guardiaparco non è un semplice poliziotto del parco. È prima di tutto
un appassionato di natura ed è curioso per tutti i suoi segreti.
Aneddoti e racconti su un “mestiere che tutti vorrebbero
fare”
Presso Unitre Anni Azzurri
|
 |
Sicuri
in Montagna
2015
Domenica 18 gennaio
(RINVIATA PER INSUFFICIENTE INNEVAMENTO)
si svolgerà la consueta giornata
nazionale sulla sicurezza in montagna.
IL Soccorso Alpino (delegazione di Ivrea, Valli Orco e Soana ) in
collaborazione con
la Scuola Valleorco organizzerà la manifestazione a Ceresole Reale.
Possono partecipare tutti ( scialpinsti-ciaspolatori-escursionisti ).
La paretenza è prevista dai Chiappili di Sotto e dopo breve passeggiata
si raggiungerà l'imbocco
del vallone del Carro, dove saranno allestiti vari campi in cui si avrà
la possibilità di provare il sondaggio
ricercare con l'ARTVA, vedere la stratigrafia del manto nevoso, parlare
con i medici che spiegheranno
le tecniche per soccorrere gli infortunati.
Chi fosse interessato a partecipare è pregato di iscriversi entro
giovedì 15 gennaio presso la sede della sezione.
Per ulteriori informazioni :
www.sicurinmontagna.it
|
 |
MULTIPASS
2015
sono disponibili in sede i multipass per
usufruire degli sconti sugli impianti sciistici di alcune localita
Dettagli
|
 |
Tesseramento
2015
E' aperto il tesseramento per il 2015.
Le quote sono le seguenti :
ORDINARI 42.20 euro
ORDINARI ( dai 18 ai 25 anni ) 22.00 euro
FAMILIARI 22.00 euro
GIOVANI 16.00 euro
GIOVANI ( 2° figlio/a iscritto ) 9.00 euro
Come sempre
si può rinnovare la tessera presso la sede il giovedì dalle ore 21.15
alle 22.30 |