
|
A tutti i soci,
simpatizzanti e amanti della montagna e della natura, nonchè a tutti i
loro famigliari, i migliori
di un sereno Natale ed un felice Anno Nuovo dal direttivo della Sez. CAI
di Volpiano |
 |
Viva ‘l dì ‘n Vauda – Edizione di inizio inverno
Domenica 16 Dicembre
L'anno è quasi finito, il calendario escursionistico praticamente chiuso
se non mancasse l'ultimo appuntamento di Viva 'l dì 'n Vauda! Solito
appuntamento in piazza Cavour alle ore 15 per vedere la Vauda all'inizio
dell'inverno. Si ricorda che la partecipazione è gratuita ma occorre
prenotarsi obbligatoriamente al 3292505568 oppure
genovese_dino@yahoo.it
|
 |
ESC
Domenica 7 Ottobre
Gita
escursionistica Vezzolano - Superga
Foto
e resoconto |
 |
MTB
Sabato 13 Ottobre
Gita
cicloescursionistica
LA VAUDA - MTB alle
pendici delle prealpi
Programma |
 |
.gif)
Trekking nelle Cevenne con gli amici di Castries
Foto
e resoconto |
 |
MTB
Domenica 23 Settembre
Gita
cicloescursionistica al Rif. Gran Tournalin
mt. 2.550 Alta Val D’Ayas
Foto e resoconto |
 |
La pagina della 39°
edizione
|
 |
Il CAI sez. di Volpiano presenta
venerdì 5 ottobre 2012
LA VIA INVISIBILE - Serata con Franco
Michieli
Locandina
|
 |
AL
26/9 - 25/10
8° Corso di ARRAMPICATA LIBERA
Programma
|
 |
Viva ‘l dì ‘n Vauda – Edizione di inizio autunno
Domenica 23 Settembre
Programma |
 |
TREK
3 - 7 Agosto
Alpe Veglia - Alpe Devero
Resoconto
e Foto
|
 |
ESC
Domenica 22 luglio
4 colli del Gran San Bernardo
Resoconto
|

 |
MTB
Domenica 15 luglio
Bardonecchia, Colle della Rho, (Rif. Thabor),
Valle Stretta
Giro ad anello sconfinando oltralpe
FOTO
|
 |
Foto e resoconto
della multigita a Gressoney del
Domenica 24 giugno
per i 40 anni della sezione
|
 |
MTB
Domenica 01 Luglio
11° Intersezionale LPV
Colle del Sommelier 3.009 m
Organizzazione a cura di tutte le sezioni della provincia di Torino.
Seguendo la strada sterrata si giunge dapprima al Rifugio Scarfiotti
e quindi al Colle. Per i meno allenati possibilità di partenza da
Rochemolles o dal Rif. Scarfiotti
Dislivello mt. 1700, 52km
Difficolta: MC/MC
|
 |
Domenica 10 giugno 2012
Volpiano a porte aperte
La sezione ha partecipato col suo
gazebo e ha montato il 'fungo'
per l'arrampicata
|
 |
Trek sezionale 2012
Alpe Veglia Devero
Le date sono cambiate rispetto a quanto riportato nel programma 2012.
Il Trek sezionale 2012 si svolgerà da Venerdì
3 a Martedi 7 di Agosto prossimo. Quest'anno i rifugi saranno due in cui
pernotteremo 2 notti ciascuno.
Presto sarà pubblicato un'aggiornamento con
maggiori dettagli.
Nel frattempo, chi ha intenzione di partecipare
puo' richiedere maggiori informazioni e/o mandare una email di
conferma preliminare all'organizzatore (franco.rolando06@gmail.com)
|
 |
Viva ‘l dì ‘n Vauda – Edizione speciale: Gressoney
ATTENZIONE: In occasione dei festeggiamenti del quarantennale della
sezione CAI di Volpiano, l’uscita naturalistica di inizio estate non si
svolgerà come consuetudine in Vauda, ma sarà a Gressoney La Trinité.
Ritrovo (differente da quanto riportato su locandina ufficiale) alle ore
9.30 in piazza Cavour a Volpiano e partenza per Staffal, località posta
al fondo della valle di Gressoney, da dove comincerà una facile
passeggiata (ideale per famiglie e bambini) per andare alla scoperta
dell’anfiteatro morenico che i ghiacciai del Massiccio del Monte Rosa
hanno lasciato nella valle del Lys.
Nella stessa giornata la sezione CAI Volpiano organizzerà nella stessa
vallata una gita alpinistica, una escursionistica e un’uscita di
mountain bike con cui ci ritroveremo a Staffal per una merenda
conclusiva.
|
 |
.gif)
Cosa fai
Domenica 24 giugno?
IL CAI festeggia il 40° compleanno a Gressoney
organizzando una giornata
per fare incontrare gli appassionati di montagna qualunque sia il loro
modo
di frequentarla. Soci e simpatizzanti avranno la possibilità di
praticare la propria attività preferita:
alpinismo - escursionismo - mtb - passeggiata naturalistica.
Gli itinerari avranno tutti lo stesso punto di partenza e al ritorno
festeggeremo tutti insieme con una merenda in "stile Cai".
Locandina |
 |
.gif)
Domenica 27 maggio
si è svolta la gita sociale escursionistica a
Cima Rosta
foto
e resoconto |
 |
.gif)
Attività con le scuole di maggio
relazione e alcune fotografie |
 |
Domenica 20 maggio
si è svolta la Festa dei Sentieri della
Vauda
foto
alla pagina Comitato Vauda |
 |
il coro La
Vauda in collaborazione con
La sezione
Cai di Volpiano e col patrocinio del
Comune di
Volpiano presentano:
Sabato 26 Maggio
"La
Montagna In Cantata"
Concerto di canti di montagna e della tradizione
popolare
Volpiano -
Chiesa dell Confraternita (Gesia Neuva) - Ore 21 |
 |
MTB -
Foto della gita
Domenica 2O Maggio 2012
Una terrazza panoramica sul Canavese
|
 |
Domenica 29 Aprile 2012
Giro dei castelli intorno a Mazzè:
|
 |
il Gruppo MTB del CAI Chivasso organizza
Domenica13 MAGGIO 2012
III° Mini-corso di Avvicinamento e
Perfezionamento
alla Tecnica di Mountain Bike.
|
 |
Sabato 12 Maggio
la Giornata di
manutenzione/pulizia
dei sentieri della Vauda
Si ritenga invitato
chiunque voglia rendersi utile. Ritrovo alle ore 08.30 in
P.zza Cavour. Sarebbe opportuno che i partecipanti venissero
muniti di attrezzature quali guanti, falcetti, zappe,
decespugliatori ecc.
|
 |
Mercoledì 2 maggio ore 15.30
Presso
l'istituto "Anni Azzurri"
conferenza di presentazione
dell'itinerario Superga-Vezzolano-Crea
Info alla pagina Naturalismo |
 |
Da
Venerdì 20 a Lunedì 23 Luglio
“
Trekking Intersezionale CVL”
QUATTRO GIORNI AL COSPETTO DEL MONTE ROSA E DEL
CERVINO
Info e iscrizioni in sede
e/o presso il resp. Paolo Gagliardi
entro venerdì 11 maggio.
|
 |
Domenica 15 Aprile 2012
Gita
sociale - Escursionismo
Santuario di Caravaggio (Rapallo)
Info e iscrizioni in sede
e/o presso il resp. A.
Novelli
|
 |
35° Corso di SCIALPINISMO SA1
Foto
della 5a e 6a uscita pratica
Becca Trécare e Valle Maira
25 Marzo e 31 Aprile-1° Aprile 2012
|
 |
"Viva 'l dì 'n Vauda"
Domenica 25-03-2012
si è svolta la prima uscita naturalistica dell'anno
Resoconto e foto
|
 |
35° Corso di SCIALPINISMO SA1
Foto
della 4a uscita pratica alla Costiera dell' Uja
(Valle Orco)
Domenica 11 Marzo 2012
|
 |
18 Marzo 2012
Gita
con le ciaspole
l'intensa stagione dell'escursionismo
Invernale con Racchette volge al termine con una gita molto
panoramica a cavallo tra Valsangone e bassa Val Chisone:
Punta dell’Aquila 2115 mt.
Info ed
Iscrizioni giovedi 15 in sede CAI a Volpiano dalle 21:15 alle 23:00.
|
 |
|
 |
4 Marzo 2012
Gita
con le ciaspole
Giovedi 1 marzo si
chiudono le iscrizioni per la ciaspolata di domenica.
Visto il gran caldo siamo
alle prese con la scelta di una meta appropriata, tra le gite
candidate spicca il Colle Vascoccia ad Antagnod.
|
 |
"Viva 'l dì 'n Vauda"
Dopo il
successo degli ultimi anni, anche nel 2012 il CAI Volpiano in
collaborazione con il NW Volpiano ripresenta questa iniziativa
articolata su quattro uscite nel corso dell'anno. L'invito è per tutti
per contribuire all'arricchimento di una chiacchierata libera sui temi
naturalistici della Vauda e non solo.
E per i più
piccoli attività a sorpresa per scoprire i segreti del bosco!
Attività
gratuita a prenotazione obbligatoria.
|
 |
35° Corso di SCIALPINISMO SA1
Foto e resoconto
(aggiunto nuove foto 28-02-2012)
della 3a uscita pratica a Punta Champlong da Artaz (AO)
Domenica 26 febbraio 2012
|
 |
Febbraio 2012
Racchette da neve (Ciaspole)
Gite varie
Foto |
 |
35° Corso di SCIALPINISMO SA1
Foto e resoconto
della 2a uscita pratica a Punta Valnera da Estoul (AO)
Domenica 29 gennaio 2012
|
 |
MTB
tutte le info sul Corso MTB1 CAI 2012 Intersezionale
alla pagina MTB |
 |
35° Corso di SCIALPINISMO SA1
Foto e resoconto
della 1a uscita pratica al Vallone del Flassin (AO)
Domenica 29 gennaio 2012
|
 |
Domenica 15 gennaio
Giornata nazionale della sicurezza in montagna
Link ai video
-
http://www.alpchannel.it/index.php?type=ondemand
-
http://www.youtube.com/watch?v=QBoiQA6b29Y&feature=youtu.be
|
 |
FEBBRAIO,
TEMPO DI SCIALPINISMO
ricordiamo che
Il Club Alpino Italiano
Sezioni di
CUORGNE’ - FORNO - RIVAROLO – VOLPIANO
e
La Scuola di Scialpinismo
“VALLE ORCO”
organizzano il
35° Corso di SCIALPINISMO SA1
leggi il
volantino (pdf)
|
 |
Domenica 15 gennaio
Racchette da neve (Ciaspole)
Gita al
Santuario di Clavalitè (Valturnanche)
Resoconto e Foto |
 |
Domenica 15 gennaio
Giornata nazionale della sicurezza in montagna
... dopo l'esperienza
positiva dello scorso anno, si ripropone la giornata nazionale della
sicurezza in montagna su terreno innevato.
Organizzazione a cura del Soccorso Alpino nazionale e delle rispettive
delegazioni regionali, con la collaborazione degli istruttori della
scuola di scialpinismo valle Orco e i tecnici dell' ARPA piemonte.
Avremo la possibilità di sperimentare l'uso dell'ARTVA, studiare la
stratigrafia del manto nevoso ed eseguire prove di sondaggio; inoltre
assisteremo ad interventi medici di primo soccorso , all'organizzazione
di un soccorso in valanga e ad una dimostrazione di ricerca in valanga
con unità cinofila.
Il ritrovo è previsto dalle 8.30 al rifugio Muzio (chiappili di sotto -
Ceresole) ; registrazione dei partecipanti e controllo attrezzatura e
una breve escursione accompagnati dagli istruttori della scuola fino
all'imbocco del vallone del carro , dove sono allestiti i vari campi per
le esercitazioni e le dimostrazioni; rientro al rifugio.
Avremo a nostra disposizione dei tecnici preparati e qualificati per
rendere la giornata profiqua ed interessante.
Aiutaci a diffondere l'informazione. Ti aspettiamo. |
 |
TESSERAMENTO
2012
ricordiamo a tutti i soci che sono disponibili in sede i bollini per il
rinnovo tesseramento 2012:
soci ordinari : 41,00 €
soci famigliari : 22,00 €
soci giovani : 16,00 €
--- orario di apertura della Sede ---
Tutti i Giovedi'
APERTURA ORE 21.15
CHIUSURA ORE 23.00
------------------------------------------------------------
Quote invariate rispetto al 2011 ma Lo Scarpone
non verrà più inviato, ma sarà consultabile presso il sito del CAI.
Invitiamo tutti i soci a rinnovare il tesseramento quanto prima,
ricordando che nella quota annuale sono compresi:
● spedizione rivista
dell'associazione : "la rivista"
● costi per soccorso
alpino e assicurazione infortuni durante le attività sezionali e
sociali. Possibilità di integrazione dell'assicurazione: per l'aumento
dei massimali informazioni in sede.
● partecipazione a
tutte le attività promosse dalla Sezione.
per chi non è ancora socio e volesse aderire all'associazione ricordiamo
che siete i benvenuti presso la nostra Sezione. |